![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Attualmente Agriverde impiega 40 lavoratori dipendenti di cui 27 soci; le persone svantaggiate assunte sono 14.
Tra le figure professionali presenti in cooperativa si contano dottori agrari, viticoltori, periti agrari e meccanici, specializzati in tree climbing, in impiantistica e impianti di irrigazione, educatori professionali ed un capo cantiere edile.
Tutti gli operatori sono scelti dalla Cooperativa sia in base alla loro professionalità che per le loro capacità di rapporti interpersonali. Perché non basta essere competenti in materia di manutenzione del verde, ad esempio, occorre anche saper operare in un contesto psichiatrico; così come non è sufficiente essere educatori senza una predisposizione al lavoro agricolo.
La Cooperativa ha sempre promosso corsi di formazione e di aggiornamento sia per i tecnici sia per gli operatori dei vari settori, proponendo, secondo i casi, corsi di giardinaggio a vari livelli o percorsi formativi sulla psichiatria e sull’inserimento lavorativo in collaborazione con l’A.U.S.L.
Agriverde si avvale di manodopera qualificata e aggiornata, regolarmente assunta e retribuita in base al C.C.N.L per i lavoratori dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli.
Presidente |
Vice presidente |
Amministrazione |
Fabrizio Pedretti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Raphael Decerf |
Sabrina Lacentra |
Responsabile progettazione e gestione del verde |
Valutazione |
Responsabile inserimenti |
Sergio Dondi |
Vincenzo Blotta |
Alberto Boggero Educatore professionale |
Responsabile Negozio |
Responsabile vivaio |
Magazzino e Officina |
Antonio Pancaldi |
Anna Vincenzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Lucio Capelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Marco Baroncini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |